Indagine sulla natura giuridica degli NFT, con particolare attenzione alla possibilità di classificarli come prodotti o strumenti finanziari, a seconda dell'uso concreto e della modalità di offerta al pubblico.

“Finanziarietà” e “negoziabilità” degli NFT: profili giuridici / Pacileo, Francesco. - (2023), pp. 97-118. - L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO.

“Finanziarietà” e “negoziabilità” degli NFT: profili giuridici

Francesco Pacileo
2023

Abstract

Indagine sulla natura giuridica degli NFT, con particolare attenzione alla possibilità di classificarli come prodotti o strumenti finanziari, a seconda dell'uso concreto e della modalità di offerta al pubblico.
2023
Tributi, economia e diritto nel Metaverso
978-88-3379-613-0
NFT; metaverso; blockchain; DLT; token; prodotti finanziari; strumenti finanziari; mercati regolamentati; trading venues; micar
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
“Finanziarietà” e “negoziabilità” degli NFT: profili giuridici / Pacileo, Francesco. - (2023), pp. 97-118. - L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pacileo_NFT_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 338.33 kB
Formato Adobe PDF
338.33 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1693105
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact